Chi è il Consulente del credito, come può aiutarmi, come sceglierlo...
Sei alle prese con l'acquisto della tua casa? Per farlo hai necessità di un mutuo?
Allora mettiti seduto e ascoltami un attimo…
Spero sarai d’accordo con me che acquistare casa, molto probabilmente, rappresenta per te la realizzazione di un sogno. E sono certo condividerai che sarebbe un peccato se la realizzazione di questo sogno fosse compromessa da qualche brutta sorpresa!!
Ebbene sì, purtroppo le brutte sorprese sono sempre dietro l’angolo!!
Non ci credi??
Ti sintetizzo i dati contenuti in una recente indagine straordinaria sulle famiglie italiane condotta da Banca d’Italia.
🔴 circa il 40% dei mutuatari è in difficoltà con il pagamento delle rate;
🔴 circa il 34% di chi ha un finanziamento personale è in affanno nel rispettare le scadenze
🔴 più di un terzo delle persone dichiara di disporre di risorse finanziarie liquide sufficienti a coprire per meno di 3 mesi le spese per consumi essenziali della famiglia in assenza di altre entrate
Brutto scenario, vero?
Sono sicuro che in tanti penseranno che l’unico colpevole di questo “disastro” è il Covid??
Io, la penso diversamente ed in tutta sincerità ti dico che il Covid è solo una parte del problema.
E te lo dico dopo aver analizzato attentamente la situazione di tanti clienti in questi ultimi mesi.
Le difficoltà che ti ho evidenziato prima, molto spesso sono state causate da gravi errori di valutazione che ovviamente sono stati poi accentuati
dall’emergenza Covid.
Errori frequenti che possiamo commettere quando decidiamo di comprare casa e fare mutuo
Alcuni errori frequenti che possiamo commettere sono i seguenti:
- una poco attenta (o scarsa) pianificazione e analisi dell’impatto dell’indebitamento sul bilancio familiare
- fare il passo nel “momento giusto”
- poca attenzione alla scelte della soluzione di mutuo adatta alle nostre caratteristiche ed esigenze
- ci dimentichiamo che dobbiamo far fronte anche alle spese accessorie (tasse, notaio, agenzia, assicurazioni....)
- ecc
Per quanto tu possa informarti, studiare, leggere, ricordati che la materia creditizia è molto complessa e in continua evoluzione. Quindi anche una piccola svista, una incomprensione o semplicemente sottovalutare qualche “dettaglio” può generarti importanti criticità.
Non penserai mica che:
a) per ottenere un #mutuo basta chiedere alla tua banca? E sei anche convinto che debba per forza dirti SI perché sei loro correntista da tanti anni?
b) per convincere una banca basta presentargli 4 documenti, fiducioso che tanto ha l’ipoteca sulla casa e quindi è garantita?
c) basta solo rispettare il famoso rapporto rata/reddito?
d) basta fare delle simulazioni su internet, stampare dei preventivi per avere certezza della #delibera finale e delle condizioni del mutuo?
e) ……
Mi auguro proprio di no.
Quando acquistiamo una casa, ci investiamo i nostri risparmi, ci indebitiamo per una vita intera, facciamo enormi sacrifici quotidiani molto spesso rinunciando ad una vacanza, una pizza con gli amici o altro.
Per tutti questi motivi, ritengo che non sia una buona mossa affidarsi al “fai da te”, ai consigli dell’amico, o al primo consulente che passa.
La scelta di un mutuo non è cosa semplice.
I mutui non sono tutti uguali, le banche non sono tutte uguali e ognuno di noi ha caratteristiche ed esigenze diverse.
Per 'confezionare' il tuo MUTUO SU MISURA devi superare un pò di ostacoli.
Ci sono figure professionali che possono aiutarci in queste delicate scelte?
Immagina di dover scalare una montagna..
Sei inesperto, quindi se non vuoi correre rischi, devi affidarti ad una guida che possa accompagnarti.
Immagino che di questa persona non ti interesserà sapere se ha letto la Guida del Club alpino italiano “Montagna da vivere, montagna da conoscere”, ma sarà per te importantissimo sapere se:
• è esperto di scalate, cioè ne ha fatte tante e in posti diversi
• ha conoscenze approfondite dell’ambiente, della meteorologia, del primo soccorso
• sa qual è il percorso migliore da seguire per raggiungere la vetta
• conosce perfettamente le varie tappe della scalata e i posti migliori per le soste
• ha l’attrezzatura giusta per arrivare in cima
• ha la preparazione tecnica, atletica, mentale per arrivare alla meta
• sa come gestire gli imprevisti
• è consapevole che deve accompagnare anche te fino alla cima e quindi non può abbandonarti durante il percorso
Non so tu, ma io verificherei queste cose.
Ecco, quando si parla di mutui, è opportuno affidarti ad uno “scalatore esperto”.
Ottenere un mutuo è un po' come una scalata, a volte molto tortuosa e piena di insidie. Varie tappe da gestire, varie persone con cui parlare, vari documenti da presentare, varie analisi da fare…
Il Consulente del credito è lo “scalatore esperto” che può accompagnarti in tutte le tappe che ti porteranno ad ottenere il mutuo perfetto per te.
Si preoccuperà di analizzare la tua situazione, pianificare la migliore strategia da seguire, studiare il percorso, gestire eventuali imprevisti e portarti a raggiungere la meta ottenendo il mutuo perfetto per te.
Il Consulente del credito: scopri questa figura professionale leggendo la nostra guida gratuita








